
Ho iniziato il conto alla rovescia: mancano 33 giorni al 25 ottobre. Eh sì, non vedo l'ora di vedere piazza del Duomo pedonalizzata; ma soprattutto sono curioso di capire dove passeranno i circa 2000 autobus che ci transitano oggi.
Perché non è mica uno scherzo pedonalizzare piazza Duomo così, dall'oggi al domani... Il percorso San Marco - Duomo - Cerretani è il più trafficato principale asse viario del centro storico. Oggi subiscono un traffico enorme; veramente eccessivo. Le linee di bus dove saranno deviate? su via Nazionale? sui viali di circonvallazione? saranno spezzate in due (attestandole a S.M.Novella e San Marco) e sostituite da una fila interminabile di bussini elettrici? (quest'ultima ipotesi è improbabile, visto che una fornitura di qualche decina di bussini elettrici non si trova in un mese).
Oltre ai bus, dove andranno i taxi, le auto dei soliti abusivi, le autoblu, i motorini (che non possono passare da via Martelli ma ci transitano ugualmente), eccetera eccetera?
Pare che Renzi ce lo dirà domani, parlando di fronte alla stampa estera a Roma (anche se non credo che al giornalista australiano interessino particolarmente le deviazioni delle linee ATAF). Attendo con curiosità.
Ma una cosa è certa: una mossa così importante, tale da ridisegnare in un colpo solo la mobilità nel centro, non può essere improvvisata. Probabilmente ci stanno lavorando da tempo.
Immagino. Spero.
Nessun commento:
Posta un commento